Un mondo per tutti

Oggi è la giornata internazionale della disabilità. 

L’inclusione inizia dalla scuola. https://www.orizzontescuola.it/giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilita-valditara-linclusione-inizia-dalla-scuola/

I bambini, ancora una volta, sono d’esempio per gli adulti .

“Il concetto di persona con disabilità è cambiato più volte, passando dall’essere un difetto o una causa di discriminazione, a diventare addirittura causa di eugenetica, per diventare poi una sfida a creare un mondo più inclusivo.”


C’è chi disabile ci nasce, ma anche chi lo diventa.


Ognuno di noi può, nel cammino della sua vita, perdere la piena autonomia. 
,Può succedere ad un certa età, quando l’avanzare degli anni porta, spesso, con sè qualche problema.


Ma, e queste sono le situazioni più brutte, può accadere che la vita di alcune persone, si trasformi all’improvviso.


E qui l’età non c’entra.


Le malattie degenerative provocano cambiamenti talmente devastanti che una persona vede presto, purtroppo, la sua vita stravolta.


Oppure, un giorno, accade che uno si alzi, iniziando la giornata come tutte le altre.

All’improvviso accade la tragedia : un incidente, di ogni tipo, ma molto spesso stradale, segna per sempre la tua vita.


Da quel momento niente è più come prima.


Dovrai riorganizzare le tue giornate, andando avanti con coraggio.


Lo sa bene un amico dei miei figli che dopo un tragico incidente stradale, ha visto  cambiare la sua vita radicalmente.
Ma è stato, ed è, un esempio per tutti.


Lo so bene anch’io che ho ammirato il suo spirito combattente e il suo coraggio.

 
Ma so bene anche , come figlia, quali possono essere le difficoltà di un genitore reso disabile da una malattia devastante.


Infine, cosa dire dell’infinito amore , come insegnante, per i miei alunni disabili?
Un amore corrisposto, che mi ha fatto sentire spesso inadeguata, anche nei confronti dei loro genitori.

Questi genitori coraggiosi, che sono sempre un esempio per tutti quelli che si affannano per banalità e che si sgomentano per niente.


La mia vita mi ha arricchito di queste esperienze: difficili da accettare ma che fanno riflettere.


Riflettiamo tutti.


Abbattiamo le barriere.


Cerchiamo di ascoltare la voce di chi  è in difficoltà.


E soprattutto mettiamoci nei loro panni.


Non senza amore.

Parola di Mastrogessetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com