Perché controllare lo zaino dopo la scuola

“Ognuno sta solo sul cuore della terra”, ha scritto il poeta Quasimodo.
Dobbiamo augurarci che i nostri figli non si sentano mai così, a scuola, nemmeno nel momento che, prima di uscire, devono rimettere dentro tutto quelle cose che hanno tirato fuori.
Ma erano così tante? Sono raddoppiate?

Del resto, non è successo anche a voi che, dovendo chiudere di nuovo la valigia, nel viaggio di ritorno, vi sembra meno capiente che all’andata?

Tornando ai vostri cuccioli, di prima o di seconda elementare, possono talvolta fare degli sforzi sovra umani nel tentativo di infilare nuovamente tutto dentro il famoso zaino.
Voi genitori, talvolta siete più preoccupati da altri aspetti, nei primi giorni di scuola e quelli pratici passano in secondo piano.
Ma in questa fase di rodaggio qualche domanda su cose meno “importanti”non guasta.
Anzi.
Cercate di capire se il/la vostro/a, bambino/a ha incontrato difficoltà, se ha avuto bisogno dell’aiuto dell’insegnante e così via.

Siete arrivati a casa, finalmente e sentite l’esigenza di prendere una boccata di ossigeno.
Prendetene giusto una e fate prima possibile la revisione dello zaino, possibilmente in presenza dei vostri figli.

Volete sapere perché è molto utile?

Ve lo spiegherò in poche righe.

Sit down, please.

Relax.

Let’s go!

4 Validi motivi per controllare lo zaino dopo la scuola

La premessa che faccio, scontata, è che fare il genitore è il mestiere più difficile di tutti.
Richiede un enorme dispendio di energie e di pazienza.
Non vi sentite dei mostri, se con tutto il bene che volete ai vostri figli, vi sentite sollevati, quando loro dormono beati.
E’ normale.
L’impegno che richiede il ruolo di genitore non ha paragoni e con la scuola aumenta ancora di più.
Ma veniamo al dunque.

Siete entrati in casa e la giornata vi ha già messo a dura prova.

La tentazione sarebbe quella di mettere da parte lo zaino e dimenticarlo insieme a tutto il resto, almeno per un po’.
Ma se volete un consiglio, se i vostri bambini sono alle prime armi, prima lo aprite e prima potete risolvere dei piccoli problemi.
Se rimandate siate consapevoli che da piccoli possono diventare grandi.
E’ un po’ come essere la cicala o la formica della famosa favola.

Se decidete così date una prima occhiata molto veloce, facendo una prima revisione.

Poi in un secondo tempo farete la seconda, con più calma.

Ma partiamo dalla prima e vediamo i motivi che dovrebbero stimolarvi a farlo.

1) Togliete cose che sono messe male e potrebbero rovinarsi

Nelle stagioni intermedie, la mattina è piuttosto freddo e facciamo indossare un giacchetto, uscendo di casa.
Viceversa, quando i bambini escono da scuola, le temperature sono più miti e alcuni di loro non riescono a vincere la tentazione di togliersi il giacchetto o addirittura il grembiule.
Questi ultimi,talvolta, vengono inseriti a forza, nello zaino, all’ultimo minuto.
Si trasformano in due specie di masse appallottolate, non molto diverse da quelle della biancheria centrifugata a 1400 giri, dalla vostra lavatrice.
Togliendoli subito e scuotendoli con forza potete sperare che i loro connotati tornino quelli precedenti.
Questo motivo vi basta o siete di quelle che non fanno caso a giacchetti spiegazzati e quant’altro?

Allora vi do il secondo.

2) Togliete la bottiglietta d’acqua ed eventuale merenda avanzate

Chissà perché, ma molti bambini sembrano nati per fare degli esperimenti che voi non apprezzate.
Uno di questi è quello di mettere la bottiglietta dell’acqua rivolta all’ingiù e che il cielo ci assista.
Non vi so dire quante volte ho assistito sia come mamma che come insegnante a questa specie di esperimento, non intenzionale.
E in effetti devo ammettere, che in molte di queste occasioni, è andata bene.
Ma quella volta che non va bene, aiutami cielo!
Per non parlare dei succhi di frutta, le cui bustine che li contengono si trasformano in una sorta di bomba.
La loro esplosione diffonde un profumino di frutta, ma al tempo stesso macchiano e rendono appiccicoso tutto quello che è nello zaino.
E anche la merenda avanzata prima si toglie , meglio è.

Il primo esame è stato superato.
Bene.
Passiamo alla seconda revisione.

Se vi è andato bene fino qui,siete già nella vostra giornata sì.

Ma passiamo al secondo tempo.

4) Controllate se c’è tutto

E’ importante che facciate subito un resoconto del contenuto dello zaino.
Quaderni: nessun assente all’appello? A tal proposito vi faciliterà il compito il colore delle copertine, che renderà ciò immediato.
Libri: tutti presenti?
Astuccio? E qui “casca l’asino”.
Come vi ho già detto in altra occasione, per il mio primogenito avrei dovuto avere una fornitura di matite e materiale contenuto dentro l’astuccio, pari a quello di un supermercato,mentre per gli altri due non ho mai dovuto affrontare il problema.
Questo per dirvi che ogni figlio, pur avendo lo stresso marchio di fabbrica, ha il suo modo di esser e di fare.
Per concludere, se vi accorgete, che nello zaino,mancano cose tipo libri, quaderni e lo stesso astuccio, potete subito prenderne atto.
Se l’oggetto mancante è necessario per svolgere il compito per il giorno dopo, se non abitate troppo lontano dalla scuola e, infine, se sapete che il personale della scuola è disponibile in tal senso, potete tornare indietro a fare un recupero veloce.

Per esperienza vi dico che più i bambini si allenano a fare lo zaino a casa, più sono avvantaggiati a scuola.(https://mastrogessetto.it/fare-lo-zaino-in-tre-mosse/(si apre in una nuova scheda)
Piano piano miglioreranno anche in questo aspetto.
Diate loro il tempo, ma contemporaneamente stimoliamoli a diventare sempre più autonomi.

Lo so che fareste prima a fare tutto voi, al posto loro, ma questo modalità può essere usata solo in casi eccezionali.

Il tempo speso nel periodo iniziale, per insegnare loro a fare lo zaino, ve lo ritroverete ben presto come tempo guadagnato.

E i vostri bambini avranno raggiunto un altro piccolo traguardo verso la loro autonomia personale.

Parola di Mastrogessetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com