Musei gratis domenica 7 maggio: l’elenco aggiornato

Come ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici, oggi, 7 maggio: l’avviso del Ministero della Cultura con l’elenco aggiornato.

Riportiamo qui di seguito l’avviso pubblicato sul sito del Ministero della Cultura riguardante la nuova iniziativa per il mese di maggio: ‘Il 7 maggio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. 

COSA SI DEVE SAPERE

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

 Ad aprile l’affluenza registrata è stata di 262.936 persone’. Qui di seguito riportiamo il link riguardante l’elenco aggiornato dei musei e dei siti archeologici in cui si potrà entrare gratuitamente.

reggia di caserta sala del trono dettaglio soffitto stile impero 3

I MUSEI VATICANI

A differenza degli altri musei, quelli Vaticani, sono a ingresso gratuito, l’ ultima domenica del mese.

È necessario però fare la coda all’ingresso, perché, in queste occasioni, non è possibile prenotare online.

L’orario di apertura nelle giornate gratuite ai Musei Vaticani è dalle 9.00 – 14.00, l’ultimo ingresso è alle ore 12.30.

Tutti gli altri giorni dell’anno, escluse le festività religiose, potrete prenotare la vostra visita ai Musei Vaticani, evitando la coda all’ingresso.

Nei giorni di apertura gratuita ossia l’ ultima domenica del mese, potrete entrare gratuitamente ma anche prenotare (se lo volete) una visita guidata ufficiale.
E’ una proposta dedicata ai visitatori interessati a prender parte ad una visita dei Musei Vaticani con operatore didattico.

Cliccate qui per prenotare.

La stanza della segnatura affrescata da Raffaello nei Musei Vaticani

La visita include: la Pinacoteca, il Museo Pio Clementino, le Gallerie dei Candelabri, delle Carte Geografiche e degli Arazzi, le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina.

Negli altri giorni, il costo del biglietto dei Musei Vaticani (che include anche la Cappella Sistina) è di 17 euro + 4 euro di prenotazione online per non fare la fila.

Gli orari di apertura sono dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18.

I Musei Vaticani sono chiusi il primo gennaio, l’11 febbraio, il 10 aprile, il 1 maggio, il 29 giugno, il 15 e 16 agosto, il 1 novembre e l’8, il 25 e 26 dicembre.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale dei Musei Vaticani

Ma ritorniamo a parlare degli altri musei o parchi archeologici.

Vi sarà utile sapere che, oltre alla prima domenica di ogni mese, sono state aggiunte atre tre date.

Sono le seguenti : una già trascorsa,il 25 aprile dello scorso mese, il 2 giugno per la festa della Repubblica e il 4 novembre, anche se non è festivo.

Bene.

Le possibilità di visitare i ricchi Musei della nostra Italia sono veramente tante.

Se lo farete anche voi uscirete più “ricchi” di quando siete entrati.

Parola di Mastrogessetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com