Scuola Superiore

La torre Eiffel: otto curiosità sul simbolo della Francia

E’ il simbolo di Parigi. Non si può pensare alla capitale o alla Francia stessa, senza che la memoria visiva ci riporti alla mente questa costruzione metallica alta più di trecento metri. QUANTO E’ ALTA Di un’altezza di ben 312 metri, la Torre Eiffel é restata per 41 anni il monumento più alto del mondo. …

La torre Eiffel: otto curiosità sul simbolo della Francia Leggi altro »

Carnevali d’Italia: il carnevale storico di Ferrara

“Quando, alle soglie della primavera, il calendario annuncia l’approssimarsi del Carnevale, Ferrara si spoglia dei rigori invernali e si riveste a festa con damaschi preziosi, velluti di seta, broccati, riportando indietro le lancette del tempo al Rinascimento, il suo periodo storico più florido.” Erano gli anni in cui la città emiliana era nelle salde mani del ducato estense. E sembra proprio di rivivere il Carnevale degli …

Carnevali d’Italia: il carnevale storico di Ferrara Leggi altro »

La festa del ringraziamento

Quando è il Giorno del Ringraziamento La data cambia ogni anno cadendo sempre il quarto giovedì di novembre. Il Giorno del Ringraziamento nel 2024 è giovedì 28 novembre. Questa data segna anche l’inizio degli acquisti del Black Friday, che si protrarranno fino a Natale e alla Vigilia di Capodanno. Cosa rappresenta Per gli americani il Giorno del Ringraziamento …

La festa del ringraziamento Leggi altro »

25 novembre

“A tutte le donne” di Alda Merini A tutte le donneFragile, opulenta donna, matrice del paradisosei un granello di colpaanche agli occhi di Diomalgrado le tue sante guerreper l’emancipazione.Spaccarono la tua bellezzae rimane uno scheletro d’amoreche però grida ancora vendettae soltanto tu riesciancora a piangere,poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,poi ti volti …

25 novembre Leggi altro »

Le città più geometriche d’Italia: quali sono

A stella, scacchiera e cerchio: ci sono città che, se osservate dall’alto, lasciano davvero a bocca aperta. Stiamo parlando di quelle che possiamo definire le “città geometriche”,che sono state progettate e realizzate con una forma particolare. Risaliamo la nostra penisola, iniziando dal Sud. Siete pronti? Si parte! Grammichele, la città a forma di esagono Si …

Le città più geometriche d’Italia: quali sono Leggi altro »

18 novembre 1928: debutto al cinema di Topolino

Topolino nasce come star del cinema. Il popolare capostipite della banda Disney debutta infatti nel film ‘Steamboat Willie’ proiettato per la prima volta al Colony Theateerdi New York il 18 novembre 1928. Topolino (Mickey Mouse) è il celeberrimo personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati creato da Walt Disney e Ub Iwerks e successivamente sviluppato da Floyd …

18 novembre 1928: debutto al cinema di Topolino Leggi altro »

Superluna di novembre 2024: dove, quando vederla, come si chiama

La data è quella del 15 novembre L’orario, in Italia, è 22 e 28. La notte del 15 novembre 2024 preparatevi ad uno spettacolo straordinario: è di scena l’ultima Superluna dell’anno. In quella notte il nostro satellite raggiunge la sua fase di Luna Piena e appare più grande e luminosa nel cielo. Inoltre chiude una …

Superluna di novembre 2024: dove, quando vederla, come si chiama Leggi altro »

Cosa fare dopo le superiori: alternative all’Università

Una volta diplomati, abbiamo alternative all’università e al lavoro? Le scuole superiori sono terminate. A questo punto si è liberi di scegliere come continuare il nostro percorso formativo. Si può andare all’ Università e proseguire con gli studi o scegliere di lasciar perdere questa strada e cominciare a lavorare. Indubbiamente non serve avere fretta. Scegliere …

Cosa fare dopo le superiori: alternative all’Università Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com