scuola primaria

Artevento Cervia: la versione autunnale

Artevento, il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo del Pianeta (in programma a Cervia ogni primavera dal 1981), torna in scena dall’11 al 22 ottobre. L’EDIZIONE AUTUNNALE E’ una sorta di spin-off autunnale intitolato “One Sky One World” che conclude la 44esima edizione con un triplo appuntamento per approfondire i temi cardine della sua mission: la divulgazione delle culture dell’aquilone come patrimonio culturale …

Artevento Cervia: la versione autunnale Leggi altro »

GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Questo fine settimana ha un unico protagonista: il patrimonio di storia, arte e natura italiano. ” Una ricchezza del Paese che continua a stupire, luoghi speciali disseminati in ogni angolo della Penisola che rivelano una straordinaria ricchezza anche dove meno te lo aspetti.” Non si tratta solo di monumenti dal riconosciuto valore. Ci sono, infatti, …

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Leggi altro »

Equinozio d’autunno 2024: cos’è, quando avviene e perché non cade sempre nella stessa data

Arrivederci estate. La stagione autunnale è ufficialmente iniziata. Il 22 settembre ha sancito  l’inizio astronomico di una nuova stagione. Quando vi alzate al mattino noterete che il Sole che sorge esattamente a Est. Viceversa, al termine della giornata, tramonta perfettamente a Ovest. “Da quel momento – come ricorda l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope …

Equinozio d’autunno 2024: cos’è, quando avviene e perché non cade sempre nella stessa data Leggi altro »

Inizio di scuola: nuove regole, festività e termine delle lezioni

NUOVE REGOLE ANNO SCOLASTICO 2024/25 1) Uso del cellulare a scuola “Tra le novità più significative, il divieto di utilizzare lo smartphone in classe, anche a scopo didattico, per tutti gli studenti fino alla scuola media, a eccezione di casi particolari come disabilità o disturbi dell’apprendimento.” 2) Docenti tutor anche alle scuole medie “Arrivano, poi, i …

Inizio di scuola: nuove regole, festività e termine delle lezioni Leggi altro »

Le regge più belle d’Europa: la reggia di Versailles

E’ al primo posto della classifica. Si tratta di quella che Luigi XIV fece costruire e abbellire, rendendola una delle residenze reali più famose del mondo. DOVE SI TROVA La reggia di Versailles si trova a soli 17 km dal centro di Parigi, in direzione sud.ovest, facilmente raggiungibile in circa 30/40 minuti di RER o auto …

Le regge più belle d’Europa: la reggia di Versailles Leggi altro »

La luna piena del Cervo

Stiamo per ammirare la Luna del Cervo, il plenilunio di luglio caro ai nativi Luna del Cervo il 21 luglio: splenderà la luna piena d’estate per eccellenza. “Il plenilunio del Cervo, come fanno sapere dall’Unione astrofili italiani (Uai), si verificherà nella costellazione del Capricorno il prossimo 21 luglio alle 10.17 GMT, 12.17 ora italiana.” Dopo il tramonto, meglio se dopo le …

La luna piena del Cervo Leggi altro »

La piccola Venezia dell’Umbria : Rasiglia

Il paragone è un po’ forzato. Ma ormai è diventato molto in uso! E se anche questo è servito a rilanciare un borgo che rischiava lo spopolamento, ben venga! RASIGLIA: DOVE SI TROVA Il borgo è di origine medievale e si trova a 600 metri di altezza, nel cuore della Valle del Menotre , in Umbria. Non …

La piccola Venezia dell’Umbria : Rasiglia Leggi altro »

Uno dei più piccoli borghi al mondo si trova in Sicilia

Ci troviamo nella splendida Sicilia, per l’esattezza nella parte nord occidentale. Prima di arrivare da Palermo a San Vito Lo Capo e alla Riserva dello Zingaro, situato nel comune di Partinico, sempre in provincia di Palermo, c’è un borgo tanto piccolo quanto spettacolare. Il suo nome è Borgo Parrini. Stando agli ultimi dati, il numero di …

Uno dei più piccoli borghi al mondo si trova in Sicilia Leggi altro »

La luna Piena delle fragole

Sabato 22 giugno 2024, nel cielo, brilla la splendida Luna Piena delle Fragole. Si tratta del primo plenilunio dopo il solstizio d’estate, il momento astronomico che sancisce il passaggio tra la primavera e la stagione estiva che si è verificato esattamente alle 22:51 di giovedì 20 giugno.https://mastrogessetto.it/il-solstizio-destate-curiosita-tradizioni-poesie/ Il fenomeno è stato il più vicino al …

La luna Piena delle fragole Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com