scuola primaria

Lo sai perché … il nastro adesivo si chiama scotch

In ogni casa, in ogni ufficio, in ogni scuola e in ogni…l’elenco sarebbe molto lungo, quindi diciamo semplicemente dove vive l’uomo è sempre o quasi presente almeno un rotolo di nastro adesivo. Oggi, poi, ce ne sono ccosì tanti tipi che è possibile scegliere quello più adatto per il lavoro che ci apprestiamo a svolgere. …

Lo sai perché … il nastro adesivo si chiama scotch Leggi altro »

Emilia Romagna: l’appello che commuove tutti

“Venite in vacanza in Emilia Romagna, non andate altrove e sostenete le attività di questo territorio. Comprate prodotti del posto. Credo che i miei colleghi e tutti coloro colpiti da questo disastro hanno bisogno della vostra mano. Mangiate nei nostri ristoranti e dormite nei nostri alberghi”. Poi l’appello di questa ragazza, titolare di una fattoria …

Emilia Romagna: l’appello che commuove tutti Leggi altro »

Castelli, manieri e borghi ma anche dimore storiche: ecco dove andare

“Il 13 e il 14 maggio, e poi ancora il 16, 17 e 23 settembre 2023, grandi città e piccoli centri del nostro Paese saranno animati da visite guidate gratuite, attività e trekking culturali, pranzi, cene e concerti a castello e non solo.” Parliamo della XXIV edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli. In queste date …

Castelli, manieri e borghi ma anche dimore storiche: ecco dove andare Leggi altro »

Musei gratis domenica 7 maggio: l’elenco aggiornato

Come ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici, oggi, 7 maggio: l’avviso del Ministero della Cultura con l’elenco aggiornato. Riportiamo qui di seguito l’avviso pubblicato sul sito del Ministero della Cultura riguardante la nuova iniziativa per il mese di maggio: ‘Il 7 maggio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della …

Musei gratis domenica 7 maggio: l’elenco aggiornato Leggi altro »

Le dieci strade panoramiche più belle della nostra Italia

Ci sono strade, in tutta la nostra penisola, che per lunghezza, posizione e particolarità regalano emozioni uniche. Come in altri casi, la scelta non è stata semplice. Siete pronti? Rilassatevi? Partiamo per il nostro viaggio. Le dieci strade panoramiche più belle d’Italia 1. La Strada del Gran San Bernardo (SS 27) – Valle d’Aosta “Questa …

Le dieci strade panoramiche più belle della nostra Italia Leggi altro »

Sette mete mozzafiato da visitare nelle giornate FAI

Che cos’è il FAI “Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.” Che cosa fa Dal 1993 i volontari della FAI organizzano due appuntamenti (uno in primavera e uno un autunno). Questi appuntamenti ci …

Sette mete mozzafiato da visitare nelle giornate FAI Leggi altro »

Festa del papà in Italia e nel mondo

Festa del papà in Italia: 19 marzo, San Giuseppe In Italia, la festa del papà cade il 19 marzo perché, secondo la credenza, è il giorno in cui morì San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Il culto di San Giuseppe era già praticato nell’Alto Medioevo, ma nel Trecento si cominciò a osservare la sua festa il 19 marzo, anche …

Festa del papà in Italia e nel mondo Leggi altro »

Lo sai perchè … in Italia esiste il ponte naturale più grande d’Europa

Una delle definizioni di ponte è: “Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di mare, o di un profondo avvallamento del terreno: p. stradale, ferroviario, pedonale; p. fluviale, marittimo; p. sospeso.” Ma che cos’ è un ponte naturale? Così come …

Lo sai perchè … in Italia esiste il ponte naturale più grande d’Europa Leggi altro »

Il Carnevale : tutto sulla festa più pazza dell’anno, regione per regione

Significato del nome “CARNEM LEVARE“: la parola CARNEVALE deriva dal latino ‘eliminare la carne’.Il riferimento era al banchetto che si teneva il ‘martedì grasso’, ovvero l’ultimo giorno del Carnevale. Dopo questo iniziava il periodo della Quaresima, periodo di astinenza e digiuno, in cui nessuno poteva mangiare carne. Origini della festa e breve storia  Le sue origini vanno ricercate …

Il Carnevale : tutto sulla festa più pazza dell’anno, regione per regione Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com