Scuola Media

Lo sai perché … il nastro adesivo si chiama scotch

In ogni casa, in ogni ufficio, in ogni scuola e in ogni…l’elenco sarebbe molto lungo, quindi diciamo semplicemente dove vive l’uomo è sempre o quasi presente almeno un rotolo di nastro adesivo. Oggi, poi, ce ne sono ccosì tanti tipi che è possibile scegliere quello più adatto per il lavoro che ci apprestiamo a svolgere. …

Lo sai perché … il nastro adesivo si chiama scotch Leggi altro »

Emilia Romagna: l’appello che commuove tutti

“Venite in vacanza in Emilia Romagna, non andate altrove e sostenete le attività di questo territorio. Comprate prodotti del posto. Credo che i miei colleghi e tutti coloro colpiti da questo disastro hanno bisogno della vostra mano. Mangiate nei nostri ristoranti e dormite nei nostri alberghi”. Poi l’appello di questa ragazza, titolare di una fattoria …

Emilia Romagna: l’appello che commuove tutti Leggi altro »

Celebrazioni per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni

Eventi, rassegne, conferenze, visite guidate ai luoghi manzoniani Il 22 maggio 1873 moriva a Milano Alessandro Manzoni, scrittore, poeta e drammaturgo, considerato tra i “grandi” della letteratura italiana.Per celebrare il 150° anniversario della morte, diversi Comuni lombardi (soprattutto Milano, Lecco e Monza) hanno organizzato eventi, rassegne, conferenze, visite guidate ai luoghi manzoniani, rendendo omaggio alla …

Celebrazioni per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni Leggi altro »

150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni

Il presidente ha depositato una corona di fiori sulla tomba dello scrittore. Sala: ‘Manzoni vero milanese d’Europa’. Fontana: ‘La presenza del capo dello Stato segno della riconoscenza dell’Italia’  La città di Milano celebra, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 150esimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni.     “Oggi, a 150 anni di …

150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni Leggi altro »

Castelli, manieri e borghi ma anche dimore storiche: ecco dove andare

“Il 13 e il 14 maggio, e poi ancora il 16, 17 e 23 settembre 2023, grandi città e piccoli centri del nostro Paese saranno animati da visite guidate gratuite, attività e trekking culturali, pranzi, cene e concerti a castello e non solo.” Parliamo della XXIV edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli. In queste date …

Castelli, manieri e borghi ma anche dimore storiche: ecco dove andare Leggi altro »

Musei gratis domenica 7 maggio: l’elenco aggiornato

Come ogni prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici, oggi, 7 maggio: l’avviso del Ministero della Cultura con l’elenco aggiornato. Riportiamo qui di seguito l’avviso pubblicato sul sito del Ministero della Cultura riguardante la nuova iniziativa per il mese di maggio: ‘Il 7 maggio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della …

Musei gratis domenica 7 maggio: l’elenco aggiornato Leggi altro »

A cinquant’anni dalla morte di Picasso: le mostre da non perdere in Italia e nel mondo

  Vulcanico, poliedrico, innovativo , dotato di fortissima personalità, l’artista spagnolo ha segnato il XX secolo come pochi altri. Molti lo hanno paragonato a Leonardo Da Vinci: come lui rivoluzionò il Rinascimento, con l’invenzione del Cubismo, Picasso, ha sconvolto la pittura del suo tempo. A 50 anni dalla scomparsa, sono davvero tante le mostre che …

A cinquant’anni dalla morte di Picasso: le mostre da non perdere in Italia e nel mondo Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com