scuola dell’infanzia

L’accoglienza a scuola: perché è importante

Primi giorni di scuola: il termine dominante è l’accoglienza. Tutti gli insegnanti, soprattutto per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria portano avanti diverse attività volte tutte a raggiungere un fine, quello appunto dell’accoglienza. In realtà l’ accoglienza non si dovrebbe limiare al primo o ai primi giorni di scuola. Infatti è un concetto molto …

L’accoglienza a scuola: perché è importante Leggi altro »

La mongolfiera: eventi in Italia per toccare il cielo con un dito

Qualche anno fa ho avuto la possibilità di salire su una mongolfiera. In realtà non si trattava di un volo vero e proprio. Ci si spostava verso l’alto, perché una lunghissima corda impediva all’aeromobile di partire (volo vincolato). Una mia parente acquisita, era ed è una delle poche donne in Italia ad avere la patente …

La mongolfiera: eventi in Italia per toccare il cielo con un dito Leggi altro »

Idee per viaggiare: paesi di montagna: Livigno

In Italia, ci sono bellissimi paesini di montagna dove rifugiarsi dal caldo estivo e vivere una rilassante vacanza a contatto con la natura. Non per essere ripetitiva ma la nostra penisola ci offre un’offerta così varia che poche altre nazioni hanno. Città luoghi d’arte inestimabili, coste con panorami mozzafiato, borghi dal sapore antico, paesi di …

Idee per viaggiare: paesi di montagna: Livigno Leggi altro »

Inizio scuola 2023-24: ecco quando si ritorna in classe regione per regione

Prendo in prestito da una fonte ufficiale, che conosciamo noi insegnanti, Orizzonte Scuola,tutto ciò che riguarda il calendario del nuovo anno scolastico 2023-2024. INIZIO DELLE LEZIONI “Il Piemonte, il Trentino e la Valle d’Aosta danno il via all’anno scolastico, con le lezioni che iniziano l’11 settembre 2023. Il giorno seguente, gli studenti della Lombardia faranno il …

Inizio scuola 2023-24: ecco quando si ritorna in classe regione per regione Leggi altro »

Idee per viaggiare: Foroglio nel Canton Ticino

C’è un borgo in mezzo alle Alpi dove ancora si vive senza elettricità. Avete capito bene: non c’è elettricità! La mia reazione, quando l’ho scoperto, penso sia stata quella di molti di voi: un miscuglio fra stupore, incredulità e perplessità. Ma il paesino esiste sul serio. Il suo nome? Foroglio FOROGLIO: DOVE SI TROVA Foroglio, …

Idee per viaggiare: Foroglio nel Canton Ticino Leggi altro »

Borghi d’Italia: Chianalea di Scilla

Lo sapevate che c’è un luogo chiamato “la piccola Venezia del sud“? In Calabria, per l’esattezza in provincia di Reggio Calabria, si trova un pittoresco borgo di pescatori: Chianalea. E’ situato nell’incantevole Costa Viola, quel tratto di costa del quale il filosofo greco Platone scrisse:” Ogni cosa si tinge con le diverse tonalità del colore …

Borghi d’Italia: Chianalea di Scilla Leggi altro »

Borghi d’ Italia: Sante Marie in Abruzzo

Se parli con alcune persone del posto, non hanno alcuna esitazione a definirlo il borgo di montagna più bello in Italia. Siamo in Abruzzo. Questo paese pittoresco è circondato dalle vette maestose dell’Appennino abruzzese e il suo nome è Santa Marie, in provincia dell’Aquila. Breve storia di Sante Marie “La sua storia si perde nei …

Borghi d’ Italia: Sante Marie in Abruzzo Leggi altro »

Ferragosto 2023: alcuni eventi da non perdere in Italia

Il 15 agosto, non c’è località italiana, di vacanze e non, che offra un evento, spettacolo o altro.Spostandoci giù e su per l’Italia ( non mi sono sbagliata invertendo, anziché su e giù) troviamo talmente tante proposte, che è stato veramente difficile fare una selezione. Ecco, dunque, alcuni eventi per festeggiare il Ferragosto. Quando sopra ho scritto giù …

Ferragosto 2023: alcuni eventi da non perdere in Italia Leggi altro »

Notte di San Lorenzo: dove andare

“Quest’anno il momento migliore per dedicarsi all’osservazione delle Perseidi è poco prima dell’alba del 13 agosto. Come fanno sapere dall’Uai sarà quello il momento in cui lo sciame meteorico raggiungerà il suo picco massimo, regalandoci la maggiore concentrazione di stelle cadenti nel firmamento. A favorire l’osservazione ci sarà anche il fatto che il nostro satellite – ormai …

Notte di San Lorenzo: dove andare Leggi altro »

L’isola più piccola d’Italia: un vero paradiso

Si trova in Toscana, ha un mare turchese, spettacolare ma è poco famosa e quindi poco frequentata. Ha una strana forma a mezzaluna e si trova in provincia di Livorno. Volete sapere il suo nome? Si trova a  pochi chilometri dalla celebre Isola del Giglio. Giannutri, questo è il suo nome, è un’isoletta mediterranea con due particolarità: è …

L’isola più piccola d’Italia: un vero paradiso Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com