scuola dell’infanzia

Sette mete mozzafiato da visitare nelle giornate FAI

Che cos’è il FAI “Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.” Che cosa fa Dal 1993 i volontari della FAI organizzano due appuntamenti (uno in primavera e uno un autunno). Questi appuntamenti ci …

Sette mete mozzafiato da visitare nelle giornate FAI Leggi altro »

Il Carnevale : tutto sulla festa più pazza dell’anno, regione per regione

Significato del nome “CARNEM LEVARE“: la parola CARNEVALE deriva dal latino ‘eliminare la carne’.Il riferimento era al banchetto che si teneva il ‘martedì grasso’, ovvero l’ultimo giorno del Carnevale. Dopo questo iniziava il periodo della Quaresima, periodo di astinenza e digiuno, in cui nessuno poteva mangiare carne. Origini della festa e breve storia  Le sue origini vanno ricercate …

Il Carnevale : tutto sulla festa più pazza dell’anno, regione per regione Leggi altro »

Come intrattenere un bambino ammalato : sei idee per piccoli e grandi

Ci sono delle situazioni in cui è inevitabile che i bambini siano costretti a stare a letto. Nei momenti peggiori non c’è altro da fare che accoccolarli e alleviar loro il più possibile il dolore e lo star male. Ma, fortunatamente, i bambini rispetto a noi adulti hanno una marcia in più. Così, basta che …

Come intrattenere un bambino ammalato : sei idee per piccoli e grandi Leggi altro »

20 novembre: la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

“La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine si celebra il 20 novembre: la data coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959 e la Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC) nel 1989; l’Italia l’ha ratificata con Legge n. 176 del 27 maggio …

20 novembre: la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Leggi altro »

Lucca Comics and games: molto più di un evento per gli appassionati

Lucca Comics and Games compie 56 anni. Non serve essere appassionati di fumetti per partecipare al Lucca Comics, e neanche indossare tutine e costumi carnevaleschi in stile cosplay. La vera forza dell’evento è la sua trasversalità e la sua anima ” plurale”. Anche nelle strade della città potrete assistere a spettacoli gratuiti perché niente è “normale”. …

Lucca Comics and games: molto più di un evento per gli appassionati Leggi altro »

I nonni celebrati dagli artisti: Victor Nizovtsez

I nonni nei dipinti di Victor Nizovtsez “Victor Nizovtsev, un artista contemporaneo di origini russe, è un pittore con lo sguardo di un bambino.” Ho scelto Niczovtsez, che forse non tutti conoscono, perché ha dedicato ai nonni molte delle sue opere. Si tratta indubbiamente di un modo particolare di dipingere. Vi propongo una selezione che …

I nonni celebrati dagli artisti: Victor Nizovtsez Leggi altro »

Il calendario scolastico 2022-23: tutto quello che c’è da sapere

“Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il calendario scolastico, completo con le date di inizio e fine dell’anno. Escluse le festività nazionali, uguali per tutti. Infatti, le Regioni con proprie delibere decidono annualmente l’inizio e il termine delle attività didattiche ed eventuali ponti e altre festività.” “Possiamo anche ipotizzare, sulla base delle festività previste, dei possibili ponti che …

Il calendario scolastico 2022-23: tutto quello che c’è da sapere Leggi altro »

Idee per viaggiare: i parchi preistorici e di mostri

In questi ultimi anni i parchi in Italia sono diventati sempre più numerosi. E quando parlo di questo, non mi riferisco ai parchi dei divertimenti ma altri che si si ispirano ad altri principi che non sia il divertimento fine a se stesso. Qualcuno si starà chiedendo a che cosa mi riferisco. Nelle attrattive delle …

Idee per viaggiare: i parchi preistorici e di mostri Leggi altro »

Tributo a Piero Angela

Piero Angela nato a Torino il 22 dicembre 1928, muore a Cagliari il 13 agosto 2022. E’ stato un divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista italiano. Piero Angela è uno dei divulgatori scientifici più apprezzati del piccolo schermo. Ha iniziato la sua carriera come cronista radiofonico per poi approdare in tv, ma non tutti sanno …

Tributo a Piero Angela Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com