Halloween 2024: 5 proposte su e giù per l’Italia

Molti adulti, un po’ avanti con l’età, da bambini, avevano solo sentito parlare di Halloween. Mi ricordo uno dei primi film della serie dedicata a quel grande e simpaticissimo San Bernardo di nome Beethoven. I tre bambini propietari del cagnolone, andavano in giro per il quartiere a bussare alle porte dei vicini. Il film rispecchiava …

Halloween 2024: 5 proposte su e giù per l’Italia Leggi altro »

Sei gufo oppure allodola? Da dove vengono le due definizioni

Ci sono quelli che vengono comunemente definiti allodole, perché si svegliano presto, perfino senza l’aiuto della sveglia. E poi ci sono i gufi, le persone che al contrario faticano alla mattina ad alzarsi e finiscono per fare le ore piccole, perché la sera e la notte sono i momenti in cui sono più attivi. Gufi o allodole: cosa c’è alla …

Sei gufo oppure allodola? Da dove vengono le due definizioni Leggi altro »

“Un altro lunedì” di Primo Levi

Sono sicura che tutti voi ricordiate Primo Levi per altre opere. Ve lo propongo con una poesia poco conosciuta. L’autore dedica dei versi pieni d’ironia al primo giorno della settimana. Con “Un altro lunedì”, Primo Levi mescola l’aria grigia della stazione torinese di Porta Nuova, le suggestioni dantesche, i ricordi del lager e quella particolare …

“Un altro lunedì” di Primo Levi Leggi altro »

Artevento Cervia: la versione autunnale

Artevento, il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo del Pianeta (in programma a Cervia ogni primavera dal 1981), torna in scena dall’11 al 22 ottobre. L’EDIZIONE AUTUNNALE E’ una sorta di spin-off autunnale intitolato “One Sky One World” che conclude la 44esima edizione con un triplo appuntamento per approfondire i temi cardine della sua mission: la divulgazione delle culture dell’aquilone come patrimonio culturale …

Artevento Cervia: la versione autunnale Leggi altro »

GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Questo fine settimana ha un unico protagonista: il patrimonio di storia, arte e natura italiano. ” Una ricchezza del Paese che continua a stupire, luoghi speciali disseminati in ogni angolo della Penisola che rivelano una straordinaria ricchezza anche dove meno te lo aspetti.” Non si tratta solo di monumenti dal riconosciuto valore. Ci sono, infatti, …

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Leggi altro »

Equinozio d’autunno 2024: cos’è, quando avviene e perché non cade sempre nella stessa data

Arrivederci estate. La stagione autunnale è ufficialmente iniziata. Il 22 settembre ha sancito  l’inizio astronomico di una nuova stagione. Quando vi alzate al mattino noterete che il Sole che sorge esattamente a Est. Viceversa, al termine della giornata, tramonta perfettamente a Ovest. “Da quel momento – come ricorda l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope …

Equinozio d’autunno 2024: cos’è, quando avviene e perché non cade sempre nella stessa data Leggi altro »

Inizio di scuola: nuove regole, festività e termine delle lezioni

NUOVE REGOLE ANNO SCOLASTICO 2024/25 1) Uso del cellulare a scuola “Tra le novità più significative, il divieto di utilizzare lo smartphone in classe, anche a scopo didattico, per tutti gli studenti fino alla scuola media, a eccezione di casi particolari come disabilità o disturbi dell’apprendimento.” 2) Docenti tutor anche alle scuole medie “Arrivano, poi, i …

Inizio di scuola: nuove regole, festività e termine delle lezioni Leggi altro »

Le regge più belle d’Europa: la reggia di Versailles

E’ al primo posto della classifica. Si tratta di quella che Luigi XIV fece costruire e abbellire, rendendola una delle residenze reali più famose del mondo. DOVE SI TROVA La reggia di Versailles si trova a soli 17 km dal centro di Parigi, in direzione sud.ovest, facilmente raggiungibile in circa 30/40 minuti di RER o auto …

Le regge più belle d’Europa: la reggia di Versailles Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com