Lo sai perché … la neve può essere graupel o neve tonda

Siamo in pieno inverno ed è normale che ci siano alcuni fenomeni. La neve è uno di questi. Capita, però, dai numerosi meteo ai quali abbiamo facilmente accesso, di leggere o di sentir parlare di neve tonda, graupel o gragnola. Non tutti sanno a cosa si riferiscono questi termini. Si può vivere tranquillamente senza conoscerlo, …

Lo sai perché … la neve può essere graupel o neve tonda Leggi altro »

De Chirico: dalla stagione barocca alla neometafisica

Quando pensiamo a De Chirico viene immediato associarlo ad un suo famoso dipinto Le Muse inquietanti . Breve biografia Giorgio De Chirico nasce nel 1888 a Volos in Tessaglia,una regione centrale della Grecia Continentale, conosciuta soprattutto per i monasteri delle Meteore e le meravigliose spiagge del Pelion. Il suo cognome, però, tradisce le sue origini italiane. Infatti …

De Chirico: dalla stagione barocca alla neometafisica Leggi altro »

13 gennaio 1930: esce il primo fumetto di Topolino

Il 13 gennaio 1930 apparve il primo fumetto di Topolino su un giornale quotidiano americano, The New York Mirror. Si trattava di una striscia dal titolo Topolino nell’isola misteriosa, disegnata da Ub Iwerks. In realtà, il debutto di  Micky Mouse e della sua compagna Minni era avvenuto sul grande schermo due anni prima.Il 18 novembre 1928, …

13 gennaio 1930: esce il primo fumetto di Topolino Leggi altro »

Capodanno: chi festeggia per primo e chi per ultimo, parliamo di fusi orari

  Prima di tutto dobbiamo parlare di fuso orario. Che cos’è un fuso orario? Detto in parole molto semplici, adatte anche ai più piccoli,la superficie terrestre è convenzionalmente divisa in 24 meridiani, ossia in 24 spicchi. Il meridiano fondamentale – il meridiano con longitudine pari a zero, passa per la città inglese di Greenwich, vicino a Londra, dunque si …

Capodanno: chi festeggia per primo e chi per ultimo, parliamo di fusi orari Leggi altro »

Santo Stefano in Italia e nel mondo

Il giorno di Santo Stefano è una festività cristiana celebrata il 26 dicembre dalla Chiesa cattolica e da alcune Chiese protestanti.La Chiesa ortodossa invece, lo celebra il 27 dicembre. La storia di Santo Stefano Il 26 dicembre si ricorda Stefano protomartire, ovvero il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede …

Santo Stefano in Italia e nel mondo Leggi altro »

Come intrattenere un bambino ammalato : sei idee per piccoli e grandi

Ci sono delle situazioni in cui è inevitabile che i bambini siano costretti a stare a letto. Nei momenti peggiori non c’è altro da fare che accoccolarli e alleviar loro il più possibile il dolore e lo star male. Ma, fortunatamente, i bambini rispetto a noi adulti hanno una marcia in più. Così, basta che …

Come intrattenere un bambino ammalato : sei idee per piccoli e grandi Leggi altro »

Lo sai perchè…si appendono le palline all’albero di Natale

In questo periodo nelle nostre case fanno bella mostra di sé gli alberi di Natale, con le loro luci, le loro decorazioni e le immancabili “palline” di vario colore. Ma perché, secondo la tradizione, appendiamo palle e in particolare di colore rosso? E’ vero che chi ha fantasia realizza alberi alternativi. Ma in generale quella suddetta è la …

Lo sai perchè…si appendono le palline all’albero di Natale Leggi altro »

Albero di Natale: il più grande, il più alto e altre curiosità

Il più grande Lo sapete che la nostra Italia ha il primato dell’albero di Natale più grande del mondo? Questo è il record che la città di Gubbio detiene da più di trent’anni, esattamente dal 1991. Come da tradizione è stato acceso il 7 dicembre. “La figura di un immenso albero di Natale è realizzata …

Albero di Natale: il più grande, il più alto e altre curiosità Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com