Ferragosto 2023: alcuni eventi da non perdere in Italia

Il 15 agosto, non c’è località italiana, di vacanze e non, che offra un evento, spettacolo o altro.Spostandoci giù e su per l’Italia ( non mi sono sbagliata invertendo, anziché su e giù) troviamo talmente tante proposte, che è stato veramente difficile fare una selezione. Ecco, dunque, alcuni eventi per festeggiare il Ferragosto. Quando sopra ho scritto giù …

Ferragosto 2023: alcuni eventi da non perdere in Italia Leggi altro »

Notte di San Lorenzo: dove andare

“Quest’anno il momento migliore per dedicarsi all’osservazione delle Perseidi è poco prima dell’alba del 13 agosto. Come fanno sapere dall’Uai sarà quello il momento in cui lo sciame meteorico raggiungerà il suo picco massimo, regalandoci la maggiore concentrazione di stelle cadenti nel firmamento. A favorire l’osservazione ci sarà anche il fatto che il nostro satellite – ormai …

Notte di San Lorenzo: dove andare Leggi altro »

Borghi d’Italia: Calcata nel Lazio

Il borgo incantevole che andiamo a visitare si trova nel Lazio, precisamente a sud di Viterbo. Questo “piccolo insediamento storico” a un’ora da Roma, in provincia di Viterbo, sembra uscito da un libro fantasy. Infatti la sua semplicità e l’atmosfera antica che si respira lo rendono unico e affascinante. La sua bellezza e particolarità lo …

Borghi d’Italia: Calcata nel Lazio Leggi altro »

L’isola più piccola d’Italia: un vero paradiso

Si trova in Toscana, ha un mare turchese, spettacolare ma è poco famosa e quindi poco frequentata. Ha una strana forma a mezzaluna e si trova in provincia di Livorno. Volete sapere il suo nome? Si trova a  pochi chilometri dalla celebre Isola del Giglio. Giannutri, questo è il suo nome, è un’isoletta mediterranea con due particolarità: è …

L’isola più piccola d’Italia: un vero paradiso Leggi altro »

Il bosco delle fate e altri boschi incantati in Italia

In Toscana, in provincia di Arezzo, esiste un paesino chiamato Chiusi della Verna. Si trova nel centro del Parco nazionale delle Foreste e ha dato i natali a Michelangelo Buonarroti. Qualche cenno di storia “Per gli Etruschi e i Romani la dea Laverna era l’ambigua e misteriosa protettrice dei ladri. Nel Casentino gruppi di briganti vivevano di …

Il bosco delle fate e altri boschi incantati in Italia Leggi altro »

Borghi d’Italia: Dolceacqua in Liguria

In Liguria, per la precisione in provincia di Imperia sulle colline tra Ventimiglia e Bordighera, si trova un posto da favola. Un paese che ha meno di 2.000 abitanti ma anche è ricco, anzi ricchissimo di storia.  Stiamo parlando di Dolceacqua, un piccolissimo borgo medievale della Val Nervia, che ha una storia molto particolare. Sicuramente merita una visita. …

Borghi d’Italia: Dolceacqua in Liguria Leggi altro »

Lo sai perchè … si usano nomi storici o mitologici per i fenomeni atmosferici

In questi ultimi anni i miti greci e i personaggi storici hanno offerto lo spunto per indicare vari fenomeni meteorologici che si verificano nella nostra splendida Italia. Accade così che le previsioni meteo si “vestono” di storia e mitologia. Sono stati messi da parte i tecnicismi della materia.Al loro posto si usano per le perturbazioni …

Lo sai perchè … si usano nomi storici o mitologici per i fenomeni atmosferici Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com