Albero di Natale: il più grande, il più alto e altre curiosità

Lo spettacolo dell'albero di Natale di Gubbio

Il più grande

Lo sapete che la nostra Italia ha il primato dell’albero di Natale più grande del mondo?

Questo è il record che la città di Gubbio detiene da più di trent’anni, esattamente dal 1991.

Come da tradizione è stato acceso il 7 dicembre.

“La figura di un immenso albero di Natale è realizzata disponendo con sapienza sulle selvagge pendici del Monte Ingino, alle spalle della splendida città medioevale di Gubbio.”

Ci sono dei corpi illuminanti di vario tipo e colore, che disegnano un effetto cromatico assolutamente particolare e unico.

Questo “albero”si distende, con una base di 450 metri, per oltre 750 metri (poco meno di trenta campi di calcio) nascondendo le sue radici nelle mura della città medioevale.

La sua grande stella si trova in corrispondenza della basilica del Patrono, Sant’Ubaldo, posta in cima alla montagna.

L’illuminazione è al led ed è alimentato da energia di fonti rinnovabili.

La città di Gubbio ha realizzato questo enorme albero di Natale , per la prima volta nel 1981, ma solo dal 1991 è entrato nel Guinness dei Primati.

Non potete ammirare lo spettacolo offerto dalla città umbra?

Bene.

L’albero di Natale più grande del mondo

Nella vicina regione del Lazio, esattamente nel comune di San Vittore, in provicia di Frosinone, potete ammirare un altro albero di Natale più grande del mondo.

L’opera luminosa è alta 445 metri ed è già entrata nel Guinnes dei Primati nel 2002.

Anche qui gli artefici di tale opera hanno disegnato la sagoma sulle pendici del Monte Sammucro

Questo monte è famoso anche come “montagna delle tre Regioni” perché segna i confini di Campania, Lazio e Molise.

Hanno distribuito migliaia di lampade sui pali collocati sulla montagna e se percorrete l’Autostrada del Sole, lo potete ammirare.

Avrete capito che in entrambi i casi si tratta di sagome che vengono fuori grazie alla disposizione studiata di luci.

10 cose da fare a Lisbona a Natale

Il più alto

Ma parliamo di alberi veri e propri.

Qui parliamo di un vero e proprio albero di Natale, e di una tradizione che ha luogo ogni anno a Lisbona, in Praça do Comércio.

Qui infatti si protende verso le stelle un albero di ben 75 metri!

 Anche qui alcuni numeri aiutano ad immaginare queste immense proporzioni: 280 tonnellate di peso, 2 mesi per montarlo e 300 operai!

Il più famoso

Albero di Natale di New York

E’ l’albero di Natale di New York, davanti al Rockefeller Center

E’ con tutta probabilità l’albero natalizio più famoso al mondo, alto oltre 25 metri, addobbato con 45 mila luci e con una enorme stella Swarowski a brillare sulla punta.

L’albero è esposto nella parte interna della piazza, per cui dovete entrare a piedi per portarvi vicino all’Albero, che sovrasta la piazza e la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Il più costoso

Albero abu dhabi

Si trova ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, ed il suo valore è da far girare la testa: 11 milioni di dollari!

E’ alto infatti circa 13 metri, e dai suoi rami pendono gioielli di ogni genere: bracciali d’oro, collane, circa 200 pietre preziose fra diamanti, zaffiri, rubini, smeraldi.

A beneficiare di tanto lusso sono gli ospiti dell’Emirates Palace Hotel, un hotel extra lusso.

Finora abbiamo parlato di alberi grandi, alti e imponenti.

Ma esiste l’albero più piccolo?

L’albero più piccolo del mondo

Albero di natale piu piccolo del mondo

E’ stato presentato ad una fiera nel 2007, in Germania, ed è alto poco più di un cm (14 mm per la precisione).

A rendere straordinaria la cosa è che le sue luci sono realmente funzionanti, ed è inserito in un diorama con tanto di trenino e slitta di Santa Claus con una bambola e un orsacchiotto.

Piccolo o grande ognuno ha il suo albero di Natale.

“Non preoccuparti per le dimensioni del tuo albero di Natale. Negli occhi dei bambini, sono alti tutti 30 metri.”
(Larry Wilde)

Parola di Mastrogessetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com