Mese: Marzo 2023

Sette mete mozzafiato da visitare nelle giornate FAI

Che cos’è il FAI “Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.” Che cosa fa Dal 1993 i volontari della FAI organizzano due appuntamenti (uno in primavera e uno un autunno). Questi appuntamenti ci …

Sette mete mozzafiato da visitare nelle giornate FAI Leggi altro »

Festa del papà in Italia e nel mondo

Festa del papà in Italia: 19 marzo, San Giuseppe In Italia, la festa del papà cade il 19 marzo perché, secondo la credenza, è il giorno in cui morì San Giuseppe, padre putativo di Gesù. Il culto di San Giuseppe era già praticato nell’Alto Medioevo, ma nel Trecento si cominciò a osservare la sua festa il 19 marzo, anche …

Festa del papà in Italia e nel mondo Leggi altro »

Lo sai perché … si dice le Idi di Marzo

Idi : nel calendario romano, il quindicesimo giorno dei mesi di marzo, maggio, luglio, ottobre e il tredicesimo giorno degli altri mesi Etimologia: ← dal lat. īdus, nom. f. pl. Questa è la definizione che dà la maggior parte dei dizionari di lngua italiana. “I giorni del mese, infatti, non erano numerati progressivamente dal primo all’ultimo come …

Lo sai perché … si dice le Idi di Marzo Leggi altro »

Lo sai perchè … in Italia esiste il ponte naturale più grande d’Europa

Una delle definizioni di ponte è: “Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di mare, o di un profondo avvallamento del terreno: p. stradale, ferroviario, pedonale; p. fluviale, marittimo; p. sospeso.” Ma che cos’ è un ponte naturale? Così come …

Lo sai perchè … in Italia esiste il ponte naturale più grande d’Europa Leggi altro »

Rincorrendo una libellula nel prato: omaggio a Lucio Battisti

Era il 5 marzo del 1943 quando nasceva a Poggio Bustone Lucio Battisti, uno dei musicisti italiani più amati di sempre. Un artista tanto riservato nella vita pubblica quanto espressivo e sincero in quella musicale. Quando un artista è ricordato così tanto, anche molti anni dopo la sua morte, ha lasciato sicuramente un segno indelebile che nemmeno il …

Rincorrendo una libellula nel prato: omaggio a Lucio Battisti Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com