Mese: Marzo 2021

Da Shakespeare a Pirandello, passando per Rosso di San Secondo: parliamo di teatro

Quando frequentavo l’Università ho sostenuto un esame di letteratura teatrale.E’ stata una bella opportunità perché ho potuto conoscere, in modo approfondito, alcuni autori. Pirandello lo conoscete tutti. Ma Rosso di San Secondo? E’ un autore meno famoso che ha in comune con Pirandello Il luogo di nascita: la stupenda Sicilia.Non solo: fra loro ci fu …

Da Shakespeare a Pirandello, passando per Rosso di San Secondo: parliamo di teatro Leggi altro »

Il ciclo dell’acqua

Sapete che “circa il 70% della superficie della terra è coperta da acqua, ma l’acqua è presente anche nell’aria in forma di vapore ed negli strati acquiferi del terreno, sotto forma di acqua freatica. La richiesta idrica totale del mondo è di 1.400.000.000 km3. (un m3 di acqua è pari a 1.000 litri.)”. “Nel mondo esistono varie fonti d’acqua, come pozzi, laghi, fiumi, ruscelli …

Il ciclo dell’acqua Leggi altro »

La primavera nella poesia: da Leopardi a Rodari, sei poesie per celebrare questa stagione

Un poeta, un pittore, un musicista hanno in comune la loro sensibilità. Sono tutti estremamente ricettivi rispetto a ciò che li circonda. Esprimono attraverso strumenti diversi, sentimenti, sensazioni, emozioni. Per questo la rinascita, il risveglio della natura, provoca in ognuno di loro un moto creativo tanto ricco e prorompente. E via allora con le poesie, …

La primavera nella poesia: da Leopardi a Rodari, sei poesie per celebrare questa stagione Leggi altro »

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com